Descrizione

Riproduzione di un elmo “Montefortino”, che deve il nome all’attuale area di Fermo (Italia) in cui è stato ritrovato e di cui si può trovare un’ampia documentazione. Questo elmo è stato utilizzato durante varie fasi dello sviluppo della repubblica romana, dalle guerre puniche (III secolo a.C.) fino ai tempi di Augusto Cesare (63 a.C. – 14 d.C.).

Materiale – ottone da 1,2 mm circa.
Circonferenza testa – fino a 70 cm circa.
Distanza fronte-coppa – 24 cm circa.
Distanza orecchio-orecchio – 20 cm circa.
Peso – 1,40 Kg circa.