Descrizione

L’elmo di Gjermundbu fu ritrovato nel 1943 durante degli scavi in un sepolcro vichingo. L’elmo è stato ricostruito da esperti e ora è esposto a Oslo al Oldsaksamlinga(Museo di Antichità Nazionali).
L’elmo è databile al X secolo ed è un tipico esempio di elmo vichingo con maschera, il quale offre una buona protezione al volto garantendo comunque una discreta visuale. Inoltre la cresta e le decorazioni fanno intuire la parentela con gli elmi crestati nordici.
Questa riproduzione è ottenuta da acciaio di 2 mm composto in due parti saldate tra loro e con quattro creste di metallo rivettate su di esso per conferire ulteriore robustezza.
L’elmo è anche dotato di un velo di maglia ad anelli rivettati, proprio come mostrava l’originale del 1943. Il puntale in cima è forgiato a mano ed è facilmente rimovibile, per maggiore sicurezza nei combattimenti. All’interno è presente un’imbottitura regolabile e due cinghie a livello delle guance.

Materiale – acciaio 2 mm anticato.
Interno – imbottitura regolabile e cinghie in pelle.

TAGLIACIRCONFERENZA TESTA MASSIMA
(cm)
DISTANZA FRONTE-COPPA
(cm)
DISTANZA ORECCHIO-ORECCHIO
(cm)
PESO
(kg)
S5920,5172,6
M6222192,9
L6423203,2