Descrizione

La borgognotta è un elmo sviluppato all’inizio del XVI secolo a partire dalla celata. Inizialmente questo elmo veniva utilizzato dalla fanteria, più tardi venne adottato anche dalla cavalleria e infine divenne uno degli elmi più comuni del tempo.
Questa riproduzione ha la cresta caratteristica del modello e una forma affusolata decorata con rivetti color ottone. I guanciali sono decorati con elementi in ottone e agganciati all’elmo, permettendo si ruotare di quasi 90 gradi. Anche la gorgiera è decorata con elementi in ottone e presenta una cinghia in cuoio.

Materiale – acciaio 1,2 mm.
Circonferenza testa – fino a 65 cm circa.
Distanza fronte-coppa – 19,5 cm circa.
Distanza orecchio-orecchio – 23 cm circa.
Peso – 3,5 Kg circa.