Descrizione

Ricostruzione di una barbuta italiana (variazione del bacinetto, elmo tardo-medievale denominato) databile al 1470 d.C. circa ed esposta al Museo Nazionale a Norimberga (Germania). Dovuto al rinnovato interesse per l’antichità durante il Rinascimento, sono evidenti influenze antiche come quelle corinzie.
Questa riproduzione è ottenuta da acciaio di 2mm composto in due parti saldate tra loro All’interno è presente un’imbottitura regolabile e due cinghie a livello delle guance.

Materiale – acciaio 2 mm.
Interno – imbottitura regolabile e cinghie in pelle.

TAGLIACIRCONFERENZA TESTA MASSIMA
(cm)
DISTANZA FRONTE-COPPA
(cm)
DISTANZA ORECCHIO-ORECCHIO
(cm)
PESO
(kg)
M6222,518,52,65
L6423,5202,90