(Cortometraggio realizzato con Corte di Giovedìa e Biroke Studio, tratto dall’omonimo spettacolo live di scherma scenica.)
Il mito dei templari rivisitato in chiave fantasy
Il Medioevo, con le sue leggende di manufatti perduti e poteri occulti, è lo spunto per questo soggetto originale trasformato da show di piazza a video d’intrattenimento.
Una caccia spietata per recuperare antiche e potenti reliquie
Il libro di Salomone e un’antica spada dai poteri arcani: eco distorto di antiche leggende o armi dal potere inimmaginabile?
Forza, valore e dedizione contro astuzia, ambizione e avidità
Cavalieri di un antico ordine basato su onore e integrità, i templari dovranno affrontare un antagonista spietato e senza scrupoli e i suoi mercenari doppiogiochisti.
Un corto in costume denso di duelli e colpi di scena
Costretti a fuggire dalla Terra Santa, i cavalieri templari hanno portato con sè alcune leggendarie reliquie dagli oscuri poteri. Convinti di aver fatto perdere definitivamente le tracce di questi antichi e letali manufatti, si troveranno invece a dover fronteggiare un malvagio ed avido alchimista.
Da Malta alle colline romagnole per ricreare un mondo antico e misterioso
Gli scorci della splendida città di Mdina richiamano la Terra Santa; la rocca di Petrella Guidi, il borgo di Casteldelci, le colline e i fiumi tra Rimini, Forlì e Cesena fanno da suggestiva cornice agli scontri tra le due opposte fazioni.